Autori - Indice  
A B C D F G L M N O P Q R S V Z  
Ortelli Alfredo
Alfredo Ortelli (Schio, 1889 - 1963) è tra gli artisti piú noti del '900 scledense. Trasferitosi in giovane età a Venezia, vi frequentò la scuola di disegno e pittura presso l'Accademia di Belle Arti e quella del pittore Ettore Tito. Rientrato nel Vicentino, si cimentò con l'affresco nella chiesa parrocchiale di Enna, presso Torrebelvicino (Martirio e gloria di san Giovanni Battista, 1910). Trasferitosi a Torino, vi visse la stagione piú entusiasmante della sua esistenza: cartellonista di vaglia, amico di gradi artisti (tra questi Dudovich), illustratore per il periodico «Illustrazione del popolo», cartellonista pubblicitario cinematografico. Rientrato nella città natale nel 1939, si dedicò soltanto alla pittura e accolse nella sua casa-studio di Magrè numerosi allievi. Nell'affresco del Duomo , dipinto nel 1943, ne è visibile l'autoritratto (l'uomo con la mano sul petto in alto a destra) e quello della moglie (la donna con l'abito azzurro e la rosa in mano).