Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Avvisi

Pagine Facebook del Comune

Pagine istituzionali di Facebook
Data di pubblicazione: 28/10/2024
Ulteriori dettagli

Aziende a rischio di incidente rilevante

Scheda informativa per la popolazione redatta dalla ditta HA Italia S.P.A nell’ambito dalla normativa Seveso, sui rischi Industriali (D.lgs. 105/2015).
Data di pubblicazione: 25/10/2024
Ulteriori dettagli

Qualità dell'aria: i dati in tempo reale e misure antismog

Misure per il contenimento dei livelli di concentrazione degli inquinanti nell'atmosfera
Data di pubblicazione: 09/07/2024
Immagine: Nuvole - cielo
Ulteriori dettagli

MyPay - PagoPA

Istruzioni per il pagamento con PagoPa
Data di pubblicazione: 09/07/2024
Immagine: PAGOPA
Ulteriori dettagli

Bacheca immobiliare

Immobili del Comune di Schio in vendita o in affitto
Data di pubblicazione: 05/07/2024
Immagine: Immobili
Ulteriori dettagli

C.U.C. Centrale Unica di Committenza Schio Val Leogra

La CUC - Centrale Unica di Committenza - Schio Val Leogra cura la gestione delle procedure di gara per conto dei singoli Comuni/Soggetti aderenti riguardanti l'affidamento di lavori fino a € 500.000,00, secondo la disciplina del decreto legislativo D. Lgs. 36/2023.
Data di pubblicazione: 10/05/2024
Ulteriori dettagli

Avviso agli operatori economici per acquisizioni di forniture e servizi di competenza del Servizio Contratti - Uffici Contratti e Provveditorato

Invito agli operatori economici, qualora non avessero già provveduto, ad accedere al sito arca.regione.lombardia.it per effettuare la registrazione alla piattaforma SINTEL.
Data di pubblicazione: 09/05/2024
Ulteriori dettagli

Storico elezioni

La pagina contiene l'archivio dei risultati delle elezioni a Schio dal 2001 in poi
Data di pubblicazione: 24/04/2024
Immagine: Votazioni
Ulteriori dettagli

Addizionale IRPEF Comunale

L’addizionale comunale all'IRPEF è istituita da ogni singolo Comune, che ne stabilisce l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla legge statale. È dovuta al Comune in cui la persona fisica ha il domicilio fiscale al 1° gennaio dell’anno di riferimento e si calcola applicando l’aliquota stabilita dal Comune al reddito complessivo determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta.
Data di pubblicazione: 01/01/2024
Ulteriori dettagli

Accreditamento istituzionale dell'asilo nido comunale "Peter Pan"

L'accreditamento istituzionale è il riconoscimento della qualità del servizio offerto
Data di pubblicazione: 01/01/2024
Ulteriori dettagli
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito