Servizio Millepiedibus per andare a scuola
- Servizio attivo
Il piedibus è formato da un piccolo gruppo di bambini accompagnati da due adulti volontari: un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila.
A chi è rivolto
Bambini e bambine della scuola primaria
Chi può fare domanda
Genitori
Descrizione
Il piedibus è un modo sicuro, ecologico e divertente per compiere il tragitto casa-scuola. È un bus che va a piedi ed è formato da un piccolo gruppo di bambini accompagnati da due adulti volontari: un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila.
Come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato.
Il piedibus presta servizio con qualsiasi tempo, rispettando il calendario scolastico.
Il piedibus offre un contributo attivo al miglioramento della qualità della vita ed è un'occasione per consentire ai bambini di vivere un'esperienza di autonomia, sviluppare l'autostima e prevenire l'obesità. Promuovere l'andare a scuola a piedi è un modo per cercare di rendere il territorio più vivibile, meno inquinato e pericoloso.
Il piedibus parte con l'inizio delle lezioni scolastiche.
Il progetto è reso possibile grazie alla collaborazione delle scuole e dell’Amministrazione comunale, ma soprattutto all'impegno dei tantissimi volontari.
Per l'.a.s. 2025/2026 viene effettuato nelle scuole primarie A. Palladio di S.S. Trinità, V. da Feltre di Giavenale e San Bendetto di Magrè.
Scuola primaria A. Palladio | |
Cartografia linea arancione SS. Trinità (.pdf) Sito Istituto Comprensivo Il Tessitore https://www.iltessitore.edu.it/ – Area Comitato Genitori - Millepiedibus | |
Scuola primaria V. da Feltre | |
Sito Istituto comprensivo Fusinato https://www.icfusinato.edu.it/ | |
Scuola primaria San Benedetto | |
Sito istituto comprensivo Battistella https://www.icsbattistella.edu.it/ |
Copertura geografica
Come fare
Moduli per la scuola primaria A. Palladio |
Scheda iscrizione al servizio Scheda adesione volontari |
Moduli per la scuola primaria V. da Feltre |
Scheda di iscrizione al servizio Scheda adesione volontari autisti |
Cosa serve
Per l'iscrizione al servizio è necessario presentare il modulo in base alla scuola di frequenza del bambino o della bambina.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Costi
GRATUITO