Schio lancia tre nuovi pacchetti turistici: natura, cultura e soggiorni esperienziali per scoprire la città

pensati per valorizzare il territorio e invitare i visitatori a fermarsi più a lungo in città.
Data:

28/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Immagine: Rifugio A. Papa
© Comune di Schio - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Il primo pacchetto è già attivo a partire da settembre, mentre gli altri due sono in fase avanzata di progettazione e verranno proposti nei mesi successivi.
Il primo pacchetto, dedicato alla Strada delle 52 Gallerie, propone un weekend tra memoria storica e scoperta urbana. Le date disponibili sono il 20-21 settembre (con possibilità di arrivo già il 19) e il 4-5 ottobre (con possibilità di arrivo già il 3). Il sabato è prevista un’escursione guidata lungo la Strada delle 52 Gallerie, spettacolare sentiero militare costruito nel 1917, mentre la domenica sarà dedicata a una visita guidata alla Schio industriale, dal Lanificio Conte al Giardino Jacquard, dal Nuovo Quartiere Operaio al Teatro Civico. Il pacchetto, che ha un costo di 200 euro, comprende pernottamento in hotel, colazione, escursione guidata, visita in città, trasporto da e per l’escursione e assicurazione.
Le prenotazioni possono essere effettuate online al link https://jonas.it/vacanze/trekking-52-gallerie 
Nei prossimi mesi sarà disponibile anche il pacchetto “Schio Botanical Tour”, due giorni tra giardini storici, piante spontanee e sapori locali. Il percorso porterà i partecipanti a visitare il Giardino Jacquard, gioiello tardo-romantico nel cuore della città, il Giardino Alpino San Marco a Valli del Pasubio e il Parco Rossi a Santorso, con laghetti, vialetti e un acquario. L’esperienza sarà arricchita da una passeggiata botanica e da una degustazione a base di erbe selvatiche.
La terza proposta sarà invece dedicata a chi ama fotografare la natura o camminare alla scoperta di paesaggi autentici. Sono allo studio due opzioni: un workshop fotografico con fotografo professionista nei punti panoramici più suggestivi dell’Alta Val Leogra oppure un mini-tour escursionistico di due giorni con tre percorsi diversi, tra la Via dell’Acqua, l’Anello Geomineralogico e il Sentiero Natura del Tretto. Anche in questo caso Schio sarà la base logistica, con soggiorni e attività organizzate.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

28/08/2025

Data di scadenza

30/10/2025
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito