Descrizione
Con un investimento da oltre 1,4 milioni di euro – esattamente 1.426.730,86 – l’amministrazione comunale ha deciso di destinare l’intero avanzo disponibile di bilancio alla progettazione di due fondamentali interventi contro il dissesto idrogeologico garantendone così il finanziamento nell’anno in corso come da impegno già assunto in sede di approvazione del bilancio consultivo: i bacini di laminazione nelle aree di San Martino – Aste (sul torrente Caussa) e della Santissima Trinità, oltre alla realizzazione di una vasca sghiaiatrice, sempre in quest’ultima zona.
Lo stanziamento sarà ufficializzato nel prossimo Consiglio comunale, in programma a fine luglio, con l’approvazione degli equilibri di bilancio. Intanto i primi passi tecnici sono già in corso.
Per il bacino in zona San Martino – Aste si è già raggiunto un accordo con i proprietari dei terreni per il taglio dell’erba necessario a permettere le indagini preliminari, che partiranno entro la fine del mese. A seguire, verrà elaborata la prima ipotesi progettuale. Da sottolineare che il nuovo progetto in zona Aste sostituirà un precedente intervento, già ipotizzato negli anni scorsi, ma che era risultato impattante. La nuova soluzione è pensata per essere più efficace, rapida nei tempi di realizzazione e perseguibile, anche alla luce delle risorse disponibili.
Per il bacino in zona SS. Trinità, invece, le indagini geotecniche e rilievi inizieranno a settembre, con l’obiettivo di arrivare a un progetto di fattibilità tecnica ed economica entro ottobre.