Descrizione
Un balzo in avanti che parla da solo: quest’anno l’Università degli Adulti/Anziani di Schio conta oltre 300 iscritti, ben un centinaio in più rispetto ai circa 200 dello scorso anno. Un risultato che premia la scelta di aprire una nuova sede nel cuore della Città, la Sala degli Affreschi di Palazzo Toaldi Capra, messa a disposizione dal Comune. Una location prestigiosa e più facilmente raggiungibile, che ha convinto 81 corsisti a iscriversi qui, affiancandosi alla sede storica del Faber Box, dove seguiranno i corsi altri 220 partecipanti.
Promosso dalla Fondazione Università Adulti/Anziani di Vicenza, il progetto è coordinato da Luciano De Zen, che da oltre vent’anni è il riferimento di questa esperienza a Schio, con il contributo organizzativo dell’Istituto Rezzara.
Le lezioni sono già partite in questi giorni con due “prime” d’eccezione: al Faber Box con il professore di storia e filosofia Fabio Pesavento e a Palazzo Toaldi Capra con il meteorologo Marco Rabito, accolti da aule gremite e attente.
Sottolinea l’assessore alla Formazione Permanente, Milva Scortegagna: “La crescente partecipazione ai corsi è la dimostrazione che la voglia di imparare non ha limiti anagrafici. Curiosità, passione per la conoscenza e desiderio di mettersi in gioco sono motori potenti che arricchiscono non solo la vita di ciascuno, ma l’intera comunità. Come Amministrazione crediamo nel valore della formazione permanente: significa crescere, coltivare interessi, stringere nuove relazioni e affrontare con spirito aperto le sfide del presente. Auguro a tutti i corsisti un anno ricco di stimoli e scoperte, e ringrazio i docenti e chi lavora dietro le quinte per rendere possibile un progetto così prezioso».