Schio ricorda Bruno Brandellero, Eroe della Resistenza

Sabato 10 maggio 2025 – ore 9.30 in Sala Calendoli del Teatro Civico di Schio
Data:

08/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Nell’ambito delle celebrazioni dell’80 della Liberazione, nella mattinata di sabato 10 maggio, presso la Sala Calendoli del Teatro Civico di Schio, si terrà un appuntamento dedicato alla memoria di Bruno Brandellero, partigiano e medaglia d’oro al valor militare. Un momento di riflessione e ricordo promosso dal Comune di Schio in collaborazione con i Comuni di Marano Vicentino e Valli del Pasubio, con il supporto dell’A.N.P.I. Val Leogra.

L’iniziativa intende ricordare il gesto eroico compiuto da Brandellero nel 1944, quando, appena ventiduenne, sacrificò la propria vita per salvare quella di altri. Oltre alla memoria storica, l’evento vuole sottolineare il valore etico, morale e spirituale di chi sceglie di agire per il bene comune, offrendo la propria esistenza per la libertà altrui.

La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali delle amministrazioni comunali coinvolte, a cui seguirà la proiezione del cortometraggio "La scelta di Bruno" (2022), diretto da Vittorio Canova.

Interverranno Ugo De Grandis, con un intervento dedicato all’episodio di Vallortigara del 17 giugno 1944, emblematico della Resistenza altovicentina; Carla Poncina, che proporrà una riflessione sul significato della scelta personale, motore dell’identità e del coraggio; Fr. Lino Breda, con un contributo ispirato al passo del Vangelo di Giovanni: "Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici" (15,13).

 

L’incontro è a ingresso libero e aperto a tutta la cittadinanza.

A cura di

Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

08/05/2025

Data di scadenza

08/05/2026
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito