Schio investe nei suoi ragazzi: nuovi fondi per progetti di inclusione, benessere e cittadinanza attiva

Contributo economico fino a 2.000 euro per ciascun Istituto Comprensivo cittadino
Data:

13/11/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Il Comune di Schio ha approvato l’assegnazione di un contributo economico fino a 2.000 euro per ciascun Istituto Comprensivo cittadino, valido per gli anni scolastici 2025/2026 e 2026/2027. Una misura che nasce dal dialogo costante con i dirigenti scolastici e dalla volontà di accompagnare da vicino il mondo dell’educazione, sostenendo progetti che parlano di inclusione, partecipazione e crescita condivisa.
La decisione, maturata all’interno di un percorso di collaborazione ormai consolidato, punta a finanziare iniziative capaci di migliorare la qualità della vita scolastica e di prevenire le forme di disagio giovanile. Si tratta di percorsi che intendono favorire la partecipazione degli studenti, promuovere l’educazione civica attraverso il Consiglio Comunale dei Ragazzi e incoraggiare comportamenti sostenibili come il “Millepiedibus”, il progetto che ogni giorno accompagna in sicurezza i bambini nei quartieri di SS. Trinità, Giavenale e Magrè–Ca’ Trenta.
Ma dietro i numeri c’è soprattutto la convinzione che la scuola che non è solo un luogo di apprendimento, ma una comunità educante che coinvolge famiglie, insegnanti e istituzioni in un’unica direzione. È questo il senso dell’iniziativa che, ancora una volta, mette al centro il benessere dei più giovani come fondamento di una società più coesa e solidale.
Spiega il sindaco con delega al sociale: “Ogni scuola rappresenta un presidio di crescita e di coesione, e il nostro compito è sostenerla con azioni, non solo con le parole. Questi fondi serviranno a realizzare progetti che promuovono inclusione, partecipazione e benessere, perché crediamo che l’educazione sia il terreno più fertile su cui costruire una comunità responsabile. Il dialogo costante con i dirigenti scolastici ci permette di intervenire là dove c’è bisogno, valorizzando il lavoro quotidiano di chi, dentro le scuole, forma i cittadini di domani”.
 

A cura di

Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

13/11/2025

Data di scadenza

13/11/2026
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito