Schio aderisce alla "Giornata della Meraviglia” per i bambini e le bambine colpiti dalla guerra

Iniziativa nazionale promossa dall’associazione Per far sorridere il cielo – ODV e sostenuta da Anci, che si celebra domenica 12 ottobre.
Data:

12/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Schio si unisce alla “Giornata della Meraviglia – per i Bimbi della guerra”, iniziativa nazionale promossa dall’associazione Per far sorridere il cielo – ODV e sostenuta da Anci, che si celebra domenica 12 ottobre.
L’edizione 2025, vuole richiamare l’attenzione sull’impatto che i conflitti hanno sulla vita e sulla salute dei bambini, promuovendo gesti concreti di solidarietà, consapevolezza e partecipazione.
A Schio, in occasione della ricorrenza, sono stati realizzati oltre 60 elaborati speciali dalle classi della scuola primaria Don Milani dell’Istituto Comprensivo Battistella, ispirati al tema 2025 del Disegno della Meraviglia dedicato alla fatica “No-Cure”, una delle 12 Fatiche dei Bimbi della guerra ideate dall’associazione promotrice.
I lavori, frutto di un laboratorio di riflessione e creatività, rappresentano la capacità dei bambini di trasformare la fragilità in speranza, ricordando che tutti i bambini hanno diritto a ricevere cure, attenzioni e affetto, anche e soprattutto nei luoghi colpiti dalla guerra.
Il gesto simbolico sarà accompagnato da un’iniziativa visiva: il Municipio di Schio sarà illuminato di amaranto, colore simbolo della Giornata della Meraviglia, per ricordare l’importanza del diritto universale all’infanzia e alla pace.
«Abbiamo aderito alla Giornata della Meraviglia – spiega l’assessore alle Politiche giovaniliperché crediamo nel valore educativo e civile che queste iniziative trasmettono. Il coinvolgimento dei bambini, delle scuole e della comunità è il modo più efficace per parlare di pace e solidarietà. La creatività diventa linguaggio universale: con un disegno, un colore o una parola possiamo insegnare ai più piccoli il significato profondo dell’empatia e della cura verso gli altri, in un momento storico segnato da guerre, tensioni e disuguaglianze che ci ricordano quanto la pace sia fragile e preziosa. Educare alla meraviglia, oggi più che mai, significa educare alla speranza».

A cura di

Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

12/10/2025

Data di scadenza

12/10/2026
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito