Schio accoglie la delegazione Internazionale dell'ALDA International School 2025

Tappa scledense della delegazione internazionale impegnata nell’ALDA International School 2025 – “Resilient Communities: Strengthening Local Democracy in Times of Change”
Data:

05/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Immagine: ALDA International School

Una giornata di dialogo e apertura al confronto internazionale ha visto protagonista il Municipio di Schio, quando giovedì 4 settembre l’assessore alla cultura Marco Gianesini ha accolto la delegazione internazionale impegnata nell’ALDA International School 2025 – “Resilient Communities: Strengthening Local Democracy in Times of Change”, organizzata a Villa Fabris di Thiene con il sostegno della Regione Veneto.

L’iniziativa, in programma dal 3 al 5 settembre, riunisce amministratori locali, accademici, esperti e rappresentanti della società civile provenienti da tutta Europa e da altri Paesi. Al centro dei lavori ci sono questioni cruciali come la resilienza democratica, l’impatto della digitalizzazione sulla governance locale, le forme di collaborazione tra istituzioni, cittadini e settore privato, fino alla gestione delle crisi e alla partecipazione civica.

La tappa scledense è stata inserita proprio per sottolineare il ruolo che la Città riveste nella valorizzazione del patrimonio industriale veneto, inteso non solo come eredità storica ma come elemento identitario e culturale capace di dialogare con l’Europa di oggi. L’incontro ha così unito la dimensione internazionale della scuola con la storia locale, creando un ponte tra memoria e prospettiva futura.
“Abbiamo accolto con piacere la delegazione internazionale,” ha commentato l’assessore Marco Gianesini. “Schio è una città che custodisce una storia importante, fatta di lavoro, innovazione e comunità. Valorizzare il nostro patrimonio industriale come parte del percorso formativo di questa Scuola dà forza alle nostre radici e, al tempo stesso, apre al futuro e al confronto europeo. La visita è senza dubbio un’occasione preziosa per far conoscere Schio come città capace di custodire il proprio passato e al contempo di mettersi in dialogo con le grandi sfide del presente”.

A cura di

Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

05/09/2025

Data di scadenza

05/09/2026
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito