Fuoribosco 2025 chiude in bellezza con un concerto tra musica e paesaggio

A chiudere il cartellone sarà “Vibrazioni nell’aria”
Data:

03/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Dopo oltre due mesi di appuntamenti tra natura, cultura e scoperta del territorio, si conclude domenica 7 settembre la terza edizione del Festival Fuoribosco, promosso dall’amministrazione comunale di Schio in collaborazione con numerose realtà locali.
A chiudere il cartellone sarà “Vibrazioni nell’aria”, un concerto all’aperto che andrà in scena alle ore 19.00 presso l’Agriturismo Il Maggiociondolo, nel cuore dell’altopiano del Tretto. Una performance unica, sospesa tra suoni e natura, con protagonisti Ulrike Hofmann (violoncello) e Gianni Fassetta (fisarmonica): un dialogo in musica che unisce la raffinatezza della tradizione classica e la vitalità della cultura popolare.
Un evento speciale che si inserisce perfettamente nello spirito di Fuoribosco, rassegna nata per offrire esperienze artistiche e culturali di qualità in luoghi suggestivi, spesso poco conosciuti, del territorio collinare scledense: dall’Altopiano del Tretto al Monte Novegno, da Monte Magrè alle storiche contrade delle Prealpi vicentine.
Dal 22 giugno al 7 settembre, il Festival ha proposto undici appuntamenti immersi nel verde, tra concerti all’alba, passeggiate tra la lavanda, escursioni narrative e laboratori, sempre all’insegna del rispetto per l’ambiente, dell’incontro tra linguaggi e della valorizzazione del paesaggio.
Durante l’evento del 7 settembre sarà inoltre possibile ammirare una suggestiva esposizione di bonsai a cura della Scuola d’Arte Bonsai di Schio.
Info logistiche
Si consiglia di parcheggiare nei pressi del centro di San Rocco e raggiungere a piedi l’agriturismo (circa 500 metri). Si suggerisce di portare con sé una coperta o un cuscino per godersi al meglio il concerto.

A cura di

Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

03/09/2025

Data di scadenza

03/05/2026
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito