Descrizione
L’82° anniversario del martirio della giovane studentessa universitaria istriana Norma Cossetto si celebrerà sabato 11 ottobre alle 10.30, innanzi alla sala comunale “Cossetto” a Schio, via Pasini n. 47. La commemorazione “Una Rosa per Norma” è organizzata dalla sezione locale dell’Istituto del Nastro Azzurro.
Durante la cerimonia di ricordo sarà letta una toccante lettera inviata agli organizzatori dalla famiglia Cossetto.
Interverranno: il Presidente dell’Istituto ten. col. med. Motteran, il Sindaco avv. Marigo, il Vicepresidente dell’’Istituto mar. magg. Motta, il Presidente provinciale del C10F Stella. L'orazione ufficiale sarà tenuta dal dott. Nicola Facci (Università PD) affiancato dalle studentesse Alexandra Neboisea e Rossella Dalla Costa.
Per la prima volta, a dare ulteriore lustro, la celebrazione si gloria del patrocinio dell’Università degli Studi di Padova, oltre a quello di Regione, Comune, Ist. del N.A. e C10F.
Si renderà quindi omaggio al sacrificio della giovane studentessa universitaria, brutalmente infoibata, una donna la cui vita, dilaniata dall’ingiustizia e dalla sofferenza, oggi è simbolo di coraggio, libertà, di amore per la Patria e di dignità, fondamento delle nostre Comunità.
Commenta il sindaco, Cristina Marigo: «Ricordare Norma Cossetto è un’occasione per tenere viva la memoria di una
giovane donna la cui vita è stata spezzata dall’odio e dalla guerra, ma il cui esempio continua a parlarci di coraggio,
dignità e rispetto.
Ogni anno, questo momento di commemorazione ci richiama al valore della pace e della libertà, ma anche alla responsabilità che abbiamo nel difenderle ogni giorno, nelle nostre comunità e nelle relazioni tra le persone. La violenza, i soprusi, le discriminazioni – di qualsiasi natura – non possono e non devono mai essere la risposta. Agli studenti e ai giovani in particolare, desidero dire che la memoria di Norma ci insegna a scegliere sempre la via del dialogo, della solidarietà e dell’umanità. Solo così la memoria diventa davvero impegno civile».