Descrizione
Martedì 15 luglio si terrà un incontro informativo aperto alla cittadinanza dedicato all’iniziativa “Case a 1 Euro”, promosso dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti in collaborazione con i Comuni aderenti, tra cui Schio nell’ambito del progetto Green Communities. La serata ha l’obiettivo di illustrare le modalità di adesione per i proprietari di immobili disabitati, anche in stato di degrado, situati nei Comuni di Monte di Malo, Piovene Rocchette, Posina, Recoaro Terme, San Vito di Leguzzano, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Valdagno, Valli del Pasubio.
Quando: Martedì 15 luglio alle 19.00
Dove: Palazzo Toaldi Capra – sala affreschi
Durante la serata verranno spiegati i vantaggi dell’iniziativa per i proprietari che intendono liberarsi del carico fiscale e delle responsabilità legate a immobili inutilizzati, rendendoli disponibili alla cessione simbolica a 1 euro.
Il progetto si propone di rivitalizzare le contrade montane, favorendo l’insediamento di nuove famiglie e il recupero architettonico del patrimonio edilizio, a spese degli acquirenti selezionati nella fase successiva.
Questa è la prima fase del progetto, dedicata alla raccolta delle manifestazioni d’interesse da parte dei proprietari. Seguiranno le perizie tecniche sugli immobili e l’apertura del bando pubblico per l’individuazione degli acquirenti, che si impegneranno alla ristrutturazione e residenza.
Commenta l’assessore Alessandro Maculan: «Con questa iniziativa sovracomunale andiamo incontro a quei proprietari che da anni si ritrovano con un immobile abbandonato di cui non si riesce a farsi carico. Il progetto Case a 1 euro è uno strumento di facilitazione per rigenerare il territorio, contrastare il degrado e riportare vita nelle contrade.
È anche un modo per mettere in rete i nostri borghi e renderli attrattivi.
Invitiamo tutti i cittadini potenzialmente interessati – o che conoscono chi può esserlo – a partecipare all’incontro, che sarà un momento utile per chiarire dubbi, fare domande e comprendere nel dettaglio come aderire per cogliere questa opportunità».