A Schio "Domenica d'intrecci": culture, volti e tradizioni si incontrano in Piazza

Domenica 20 luglio 2025, Piazza Falcone e Borsellino – dalle 10 alle 22
Data:

14/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

Una giornata di festa, ma soprattutto di incontro e partecipazione, è quella che si prepara a vivere Schio domenica 20 luglio, in occasione della prima edizione di “Domenica d’Intrecci”, un evento ideato per valorizzare la ricchezza delle culture presenti sul territorio e promuovere un senso di comunità condivisa.
Organizzata dall’associazione senegalese “Jappo”, con la collaborazione del Comune di Schio, l’iniziativa vedrà la partecipazione attiva di numerose comunità straniere provenienti da: Senegal, Gambia, Camerun, Mali, Bangladesh, Ghana, Nigeria, Burkina Faso e Costa d’Avorio. La giornata sarà animata da stand gastronomici, attività per bambini, musica, danze tradizionali e sfilate colorate, in un clima di festa e accoglienza.
A Schio, dove quasi il 12% della popolazione è di origine straniera, i percorsi di integrazione rappresentano una sfida e al contempo un’opportunità. Solo nell’ultimo anno, 436 persone hanno acquisito la cittadinanza italiana, segno di una trasformazione in atto visibile anche nelle scuole, nelle aziende e nella vita di quartiere.
Un evento che vuole anche superare una narrazione basata solo sul tema del “peso dell’accoglienza”, offrendo una visione nuova e concreta fatta di relazioni, bellezza e risorse condivise.
Domenica d’Intrecci – spiega il sindaco, Cristina Marigo – è la prima tappa di un percorso di dialogo avviato con le comunità straniere su vari temi sociali, partendo da un primo incontro sul tema dell'emergenza abitativa. Un percorso che punta alla reciproca conoscenza, alla partecipazione attiva e al superamento delle barriere culturali. È un’occasione per incoraggiare le comunità a diventare protagoniste del proprio percorso di integrazione, portando il loro contributo alla vita sociale ed economica della città. In particolare, la presentazione pubblica dell’associazione senegalese Jappo ha un significato importante: rappresenta un punto di riferimento e di mediazione interculturale e può essere un alleato prezioso per costruire consapevolezza e responsabilità collettiva”.
Programma della giornata
Piazza Falcone e Borsellino, Schio
    14.00 | Inizio dell’evento
    15.00 | Apertura stand gastronomici
    17.30 | Attività per bambini
    19.30 | Sfilata dei bambini
    20.00 | Sfilata delle comunità
    22.00 | Fine dell’evento

A cura di

Ufficio Stampa

L’Ufficio Stampa cura i rapporti tra l’amministrazione comunale, i mezzi di informazione

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

14/07/2025
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito