Valutazione di incidenza ambientale - VINCA - nuova normativa regionale

Il 20 gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova normativa regionale che disciplina la Valutazione di incidenza ambientale per i Piani, Programmi, Progetti, Interventi e Attività
Data:

20/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

La Valutazione di Incidenza (VINCA) rappresenta uno strumento di prevenzione atto a garantire la coerenza complessiva e la funzionalità dei siti della rete Natura 2000, a vari livelli (locale, nazionale e comunitario). Introdotta dall'articolo 6, comma 3, della direttiva "Habitat", recepito con l’art. 5 del D.P.R. n. 357/97 e ss.mm.ii., consente l'esame preventivo sulle interferenze di piani, progetti, interventi e attività (P/P/P/I/A) che, non essendo direttamente connessi alla conservazione degli habitat e delle specie caratterizzanti i siti stessi, possono condizionarne l'equilibrio ambientale. La valutazione di incidenza quindi permette di verificare la sussistenza e la significatività delle incidenze negative a carico di questi habitat e/o specie di interesse comunitario.

Nel rispetto delle Linee Guida Nazionali in materia di VINCA adottate dall’Intesa Stato-Regioni del 28/11/2019, la Regione Veneto ha disciplinato le competenze e gli indirizzi procedurali con la L.R. n. 12/2024 e ha definito i relativi aspetti attuativi con il Regolamento regionale n. 4/2025.

Informazioni al seguente link

https://www.regione.veneto.it/web/vas-via-vinca-nuvv/vinca-introduzione

A cura di

Servizio Ambiente

Il Servizio si occupa dell'applicazione di disposizioni normative e regolamentari di tutela dell'ambiente

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

20/02/2025
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito