Riqualificazione Piazza Statuto

PNRR M5C2 - Investimento 2.1: investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado
Data:

20/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
Immagine: Banner loghi PNRR
© Comune di Schio - Creative Commons Attribution 1.0 Generic (CC BY 1.0)

Descrizione

Descrizione e scopo

Dopo il percorso di progettazione partecipata, prende forma la riqualificazione di Piazza Statuto per migliorarne l’aspetto e la fruibilità. Di una superficie di 3155 metri quadri e al momento destinata prevalentemente ad area di parcheggio, la piazza diventerà il luogo principale in cui accogliere simbolicamente la storia di Schio e allo stesso tempo verrà trasformata in un polo più attrattivo per la vita civica, sociale e culturale della città rafforzando così la rete di relazioni urbane.
con la possibilità di rendere in un secondo momento la piazza una zona totalmente pedonale, individuando nuovi stalli di sosta nella limitrofa via Marconi. Nel frattempo i parcheggi troveranno spazio lungo le due quinte edilizie che delimitano la piazza sui lati maggiori.
inserire uno spazio verde che occuperà l’area più vicina a Palazzo Garbin in un “accostamento” di voluta memoria storica tra il palazzo e il suo giardino. L’area verde, semicircolare, sarà delimitata da brevi sedute e al centro verrà collocata la scultura bronzea di Alessandro Rossi che ora si trova al Giardino Jacquard, in modo da ripristinare anche l’originale funzione della fontana presente alla base del monumento.

Dettagli

PNRR M5C2 - Inclusione e coesione - Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore

Importo finanziato

1.220.000,00 euro
assegnazione con Decreto Ministero dell'Interno 4 aprile 2022 per investimenti previsti dall'art.1, comma 42, della legge n.160/2019

Valore complessivo dell'opera

1.500.000,00 euro

Fine lavori

31/03/2026

Atti amministrativi

Utilizzare il link https://pbmonline.vi-pa.cloud/pbmonline/index.php?mod=legge50a29&f=index&sez=6
filtrando con il codice OPP2021/0004 nel campo "Numero", confermare e infine cliccare su "elenco affidamenti"

A cura di

Servizio Amministrativo Lavori Pubblici

Il servizio si occupa della programazione e della realizzazione delle opere pubbliche nonchè della gestione e manutenzione del patrimonio culturale seguendo le relative procedure di affidamento per forniture, lavori,  servizi e le procedure di liquidazione.

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

20/02/2025
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito