Referendum 8 - 9 giugno 2025: A.I.R.E. – Opzione voto in Italia

Gli Italiani Residenti all’Estero, iscriti all'AIRE, hanno la possibilità di votare in Italia, purché ne facciano richiesta
Data:

08/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

In base alla L. 459/2001, gli elettori italiani residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero), in occasione delle consultazioni referendarie, sono inseriti d’ufficio negli appositi elenchi e votano per corrispondenza, ma è data loro la possibilità di votare in Italia, purché ne facciano richiesta (valida per un'unica consultazione).
Pertanto, i cittadini iscritti in AIRE che intendono votare in Italia dovranno far pervenire all’Ufficio Consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore (Ambasciata o Consolato) un’apposita dichiarazione, utilizzando preferibilmente il modulo di opzione allegato.
La dichiarazione deve essere datata e firmata dall'elettore, accompagnata da fotocopia di un documento di identità dello stesso e deve essere fatta pervenire (tramite consegna a mano o per invio postale o telematico) all’Ufficio Consolare competente entro il 10 aprile 2025 (entro 10 giorni dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei Decreti di indizione dei referendum), con possibilità di revoca entro lo stesso termine.
Qualora l’opzione venga inviata per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’ufficio consolare, entro il termine prescritto.

Quesiti proposti nel referendum

A cura di

Servizio elettorale - Leva

L'ufficio si occupa dell'aggiornamento delle liste elettorali e dell'organizzazione delle consultazioni popolari

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

08/04/2025
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito