Prosegue anche nel periodo estivo "Piume", lo sportello con consulenza psicologica mirata del progetto Dreamcatcher

L'iniziativa Piume offre consulenza e sostegno psicologico per i ragazzi e ragazze delle Scuole Secondarie di II° grado di Thiene e Schio.
Data:

01/06/2025

Descrizione

Anche nel periodo estivo rimane operativo il servizio di consulenza psicologica attivato lo scorso febbraio dall’Ambito Territoriale Sociale VEN_04 dell’Alto Vicentino, di cui Thiene è ente capofila. nell'interno del progetto Dreamcatcher - Ciascuno cresce solo se sognato. 

Piume offre consulenza e sostegno psicologico per i ragazzi e ragazze delle Scuole Secondarie di II° grado di Thiene e Schio.
L’attività di consulenza prevede colloqui individuali dove, attraverso l’ascolto, la definizione del problema, la valutazione e l’empowerment, si promuove il benessere lavorando su obiettivi specifici e mirati.
La consulenza prevista per ogni singolo caso va da una a un massimo di dieci sedute, ponendo al centro dell’attenzione l’analisi di una situazione problematica specifica, che può essere di natura affettiva, sociale, o familiare facilitandone la gestione e soluzione da parte del ragazzo o della ragazza coinvolti.
Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare i ragazzi all’interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine anche di esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem solving o di cambiamento.
L’attività di sostegno psicologico si struttura in colloqui individuali a supporto dei ragazzi, in particolare in tutti quei casi dove si ritiene opportuno garantire continuità e contenimento ad una data condizione

I due sportelli hanno sede a Thiene, presso Engim Veneto del SFP Patronato San Gaetano, aperto tutti i mercoledì (esclusi i festivi) dalle 12.00 alle 19.00 (email prenotazioni: thienepiume@gmail.com) e a Schio, presso il Faber Box, stanza “Digibox” al terzo piano, aperto tutti i mercoledì (esclusi i festivi) dalle 8.00 alle 19.00 e il sabato mattina dalle 8.00 alle 13.00, previa disponibilità della sede e del professionista (email prenotazioni: schiopiume@gmail.com) mira a favorire la crescita individuale dei ragazzi attraverso il miglioramento dell'ambiente psico-sociale e delle relazioni interpersonali che lo compongono.
PIUME rientra in questo ambito, oltre ad altre iniziative denominate OFFICINE DEL BENESSERE (laboratori esperienziali per fa acquisire maggiore consapevolezza delle proprie emozioni e nuove modalità per gestirle), Botteghe (laboratori in piccoli gruppi dedicati a ragazzi con disturbi del neurosviluppo che saranno aiutati a conoscere i propri talenti, a gestire le emozioni e a migliorare l’autoregolazione emotiva e del comportamento), Upload-Ricariche di motivazione (laboratori co-costruiti con ragazzi a rischio dispersione scolastica che necessitano di lavorare su autostima e rimotivazione, valorizzando il loro patrimonio espressivo, artistico e narrativo), Rete disciplina positiva (percorsi di parent e teacher training per promuovere nuovi stili genitoriali ed educativi basati sulla disciplina positiva per avere "adulti rispettosi e rispettati").
e mira ad educare i ragazzi e le loro famiglie sull'importanza dell'accoglienza di persone di altra cultura e dell'accettazione delle disabilità e delle difficoltà dei gruppi vulnerabili.
Il terzo ambito, infine, è quello della Comunicazione, volto a promuove strategie per aumentare la consapevolezza della comunità educante riguardo le dinamiche comunicative dei nuovi media.
Persone

A cura di

Servizio Sociale

Il Servizio si occupa di servizi e prestazioni economiche a favore di soggetti in disagio economico e sociale (anziani, disabili, minori, ecc)

Ulteriori informazioni

Data di pubblicazione

01/06/2025

Data di scadenza

06/03/2028
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito