Descrizione
Il Dipartimento dello Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri - ha stanziato un fondo complessivo di 30 milioni di euro, a favore delle famiglie con minori di età compresa tra i 6 e i 14 anni per sostenere spese di attività sportive e ricreative in periodi extrascolastici.
Il contributo, fino a un massimo di 300 euro per ciascun minore beneficiario per un massimo di due figli, è destinato a coprire, anche parzialmente, i costi per la partecipazione a corsi sportivi o attività ricreative, garantendo pari opportunità di accesso anche alle bambine e ai bambini che si trovano in condizioni di maggiore fragilità sociale ed economica.
Le domande vanno presentate a partire dal 29 settembre al 31 ottobre e fino all'esaurimento delle risorse e i contributi vengono assegnati in ordine cronologico di arrivo delle domande.
Le famiglie con minori tra 6 e 14 anni e ISEE inferiore a € 15.000 devono presentare domanda esclusivamente attraverso la piattaforma dedicata, inserendo:
a) dati anagrafici del minore e del soggetto che ha fiscalmente a carico il minore;
b) autocertificazione dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità;
c) dichiarazione con la quale il soggetto che ha fiscalmente a carico il minore dichiara di non essersi avvalso e, nel caso di concessione del contributo, di non volersi avvalere di altre agevolazioni fiscali o contributi per la medesima prestazione;
d) documento di identità del sottoscrittore.
Per presentare domanda clicca al seguente link https://avvisibandi.sport.governo.it/bandi/687e0a24ef7a47aa396ddbd1
Attenzione! Verificare che il corso sportivo a cui si intende iscrivere il proprio figlio sia inserito negli elenchi pubblicati dal Dipartimento dello sport (excel, pdf). È infatti necessario inserire l'esatto codice del corso, poiché la domanda non potrà essere modificata e la sua cancellazione comporterà la perdita della priorità acquisita.