Descrizione
Il Consiglio Comunale è convocato presso la sede municipale
lunedì 29 settembre 2025 ore 18:15
e
giovedì 2 ottobre 2025 ore 18:30
per trattare i seguenti punti dell'ordine del giorno:
1 | Prot. n. 45695 - Interpellanza del Gruppo Consiliare "Fratelli d'Italia" - Chiusura della palestra di Giavenale, criticità strutturali, responsabilità sui costi di ripristino e tempi previsti per la riapertura dell'impianto sportivo. |
2 | Prot. n. 46615 - Interrogazione a risposta orale dei Gruppi Consiliari "Partito Democratico", "Coalizione Civica Schio" e "Una Nuova Trama" - Progetto CUCE. |
3 | Comunicazioni del Sindaco. |
4 | Comunicazioni del Presidente. |
5 | Comunicazione deliberazione di Giunta Comunale n. 220 del 4 agosto 2025. |
6 | Documento predisposto dal Sindaco sui contenuti del Piano degli Interventi: illustrazione al Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 18, c. 1, della L.R.11/2004. |
7 | Approvazione dello scioglimento della convenzione tra i Comuni di Schio, Valdagno e Costabissara per il servizio in forma associata della segreteria comunale. |
8 | Approvazione della convenzione tra i Comuni di Schio, Creazzo, Sovizzo, Costabissara per il servizio in forma associata della segreteria comunale |
9 | Approvazione del nuovo statuto e dell'aumento di capitale sociale della società in house Pasubio Tecnologia srl. |
10 | Area ex Lanerossi in centro storico: integrazione del Piano Triennale delle Alienazioni con previsione di suddivisione delle aree catastalmente identificate come bene comune non censibile e attribuzione di quote di proprietà esclusiva ai comproprietari. |
11 | Variazioni al Bilancio di Previsione Finanziario 2025/2027 e conseguente variazione al D.U.P. 2025/2027 |
12 | Approvazione del Bilancio consolidato relativo all’esercizio 2024 ai sensi dell'art. 11 bis del D.Lgs. n. 118/2011 e dell’art. 151 comma 8 del D.Lgs. n. 267/2000 |
13 | Documento Unico di Programmazione (DUP) di cui all’art. 170, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000 - periodo 2026-2028 e stato di attuazione dei programmi: approvazione |
14 | Variante parziale n. 18-6 al PI ai sensi dell'art. 18 della L.R. 11/04 relativa al recupero e riclassificazione a residenza degli annessi rustici non più funzionali alla conduzione del fondo – istanza 05 – presa d’atto che non sono pervenute osservazioni e definitiva approvazione. |
15 | Variante parziale n. 18-8 al PI ai sensi dell'art. 18 della L.R. 11/04 relativa al recupero e riclassificazione a residenza degli annessi rustici non più funzionali alla conduzione del fondo – istanza 15 – adozione |
16 | Variante parziale n. 22 al Piano degli Interventi ai sensi dell'art. 18 della L.R. 11/2004 per l’ampliamento della ZTO Fb/081 “Servizi di interesse comune” con conseguente riduzione della ZTO E2/a “Aree di pianura a elevata diffusione dell'imprenditorialità agraria e prive di elementi di interesse paesaggistico” – presa d'atto che non sono pervenute osservazioni e definitiva approvazione. |
17 | Variante parziale n. 16 al Piano degli Interventi relativa alla riclassificazione urbanistica di alcune aree ai sensi dell'art. 18 della L.R. 11/04 – presa d'atto che non sono pervenute osservazioni e definitiva approvazione dell’area individuata con la scheda n. 13 trasformandola da “Area non pianificata” a ZTO C1/104 |
18 | Prot. n. 42898 - Mozione dei Gruppi Consiliari "Coalizione Civica Schio", "Una Nuova Trama" e "Partito Democratico" - Richiesta di reinserimento tra le prestazioni garantite dal Servizio Sanitario Regionale del Veneto del servizio di screening dermatologico (controllo e mappatura dei nei). |
19 | Prot. n. 45705 - Mozione del Gruppo Consiliare "Fratelli d'Italia" - Distributori automatici di bevande e snack nel centro storico – limitazioni e misure per il decoro urbano |
20 | Prot. n. 47288 - Mozione dei Gruppi Consiliari "Coalizione Civica Schio", "Partito Democratico" e "Una Nuova Trama" - Richiesta di affissione dello striscione "Cessate il fuoco".Approvazione verbali sedute del 28 e 29 aprile 2025 |
Si informa che:
- ad ogni ora e mezza viene sospesa la seduta per 5 minuti per poter rigenerare l’aria in aula;
- la seduta è aperta al pubblico, con accesso da Portego Garbin, consentito fino ad un massimo di 40 persone.
Diretta streaming