Richiesta autorizzazione scavo

L'autorizzazione allo scavo a privati viene rilasciata all'impresa che deve eseguire interventi di manomissione del manto stradale, normalmente per un allaccio ad un sottoservizio (fognatura, acquedotto, metano, rete elettrica, rete telefonica, ecc.).
Nel caso in cui gli interventi da eseguire comportino una riduzione della transitabilità della sede stradale oltre il minimo consentito per la circolazione (ml. 5,50 per il doppio senso di circolazione e ml 2,75 per il senso unico), dovrà essere compilata anche la parte del modulo dove si richiede apposita ordinanza di modifica della viabilità.
Il mercoledì e il sabato alcune vie del centro sono occupate dal Mercato e quindi non possono essere concesse occupazioni di tali vie e anche nelle zone limitrofe.
Data:

23/04/2024

Descrizione

Ufficio responsabile/proponente del documento

Servizio Viabilità

Il Servizio si occupa di pianificazione, progettazione, direzione dei lavori di opere come strade, rotatorie, piste ciclabili, opere idriche e idrauliche di competenza comunale

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Formati disponibili

pdf

Date

Data di inizio validità/efficacia

01/01/2023

Data di inizio pubblicazione

23/04/2024

Ulteriori informazioni

La richiesta di autorizzazione va inviata alla Pec del Comune di Schio schio.vi@cert.ip-veneto.net

Inoltre, alla domanda può essere allegata la seguente ulteriore documentazione in base alla necessità nell'esecuzione dei lavori:

a) Incarico per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica della segnalazione certificata di inizio/modifica attività (S.C.I.A. ) al SUAP Comunale - Procura ai sensi dell’art. 1392 c.c.

b) Richiesta ordinanza modifica viabilità.

Una volta concluso il controllo della documentazione presentata la relativa autorizzazione verrà inviata alla Pec del soggetto richiedente nel termine di 30 giorni dalla data della presentazione.

Servizi collegati

Autorizzazioni

Autorizzazione scavo su suolo pubblico

Interventi edili che comportano una riduzione della transitabilità della sede stradale
Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento: 15/05/2024 12:16

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito