Microzonazione sismica - studio di primo livello

L'Amministrazione Comunale di Schio, anche alla luce della normativa vigente in materia, ha inteso approfondire la conoscenza geologica del proprio territorio quale fattore essenziale che, in presenza di une evento sismico, ne regola la risposta sismica locale e il grado di danneggiamento atteso per edifici e infrastrutture esistenti
Data:

08/05/2024

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti (tecnici) di supporto

Descrizione

Lo studio di microzonazione sismica, è lo strumento che permette di approfondire la conoscenza geologica del territorio, evidenziare le eventuali criticità presenti e indirizzare le scelte dell’Amministrazione in materia di pianificazione urbanistica e di opere pubbliche.
In particolare lo studio va ad integrare gli strumenti pianificatori, quali il “Piano di Assetto del Territorio Intercomunale” (PATI), tra le città di Schio e Valdagno, ed il conseguente e successivo “Piano degli Interventi” (PI).

Ufficio responsabile/proponente del documento

Servizio Programmazione Urbanistica

Predisposizione di piani territoriali per regolare gli sviluppi urbanistici futuri, tutelando zone di particolare interesse storico-naturalistico.

Licenza di distribuzione

Licenza aperta

Formati disponibili

pdf

Documenti

Studio di primo livello
Raccolta indagini pregresse PATI (File pdf 38,77 MB)
Raccolta indagini pregresse L (File pdf 5,44 MB)
Raccolta indagini integrative (File pdf 17,26 MB)
Sede protezione civile (File pdf 918,01 kB)
Municipio (File pdf 1,35 MB)
Palasport (File pdf 1,01 MB)
Palestra Lanzi (File pdf 993,21 kB)
Caserma Carabinieri (File pdf 1,03 MB)
Sede Polizia Municipale (File pdf 935,16 kB)
Scuola Maraschin (File pdf 1,19 MB)
Scuola Battistella (File pdf 1,32 MB)
Vigili del Fuoco (File pdf 1,25 MB)
Magazzini Comunali (File pdf 881,93 kB)
Inquadramento geologico di base (File pdf 1,19 MB)
Carta geologico tecnicaNord (File pdf 28,70 MB)
Tav 1 2 carta geologico tecnica S (File pdf 25,23 MB)
Carta delle indagini Nord (File pdf 22,93 MB)
Carta delle indagini Sud (File pdf 17,69 MB)
Sezioni geologico tecniche (File pdf 3,93 MB)

Date

Data di inizio validità/efficacia

08/05/2024

Data di inizio pubblicazione

08/05/2024

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025 09:19

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito