logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Schio

Provincia di Vicenza - Regione Veneto

News

Comune e AVi LUG insieme per aiutare le famiglie alla fine del supporto a Windows XP


Il Comune di Schio, in collaborazione con AVi LUG, Alto Vicentino Linux User Group, ha promosso il "Progetto XPocalypse", un’iniziativa rivolta a tutti i cittadini che ancora possiedono Personal Computer con Windows XP, il cui supporto scadrà il prossimo 8 Aprile, per aiutarli a passare a Linux, un’alternativa sicura, libera e gratuita.

Microsoft ha deciso di interrompere il supporto tecnico Windows XP, il più diffuso sistema operativo degli ultimi anni, lanciato nel lontano 2001, a partire dal 8 Aprile 2014. Dal giorno successivo, tutto continuerà a funzionare, ma Windows XP non riceverà più aggiornamenti, esponendo chi lo usa a gravi problemi di sicurezza. Windows XP va quindi sostituito al più presto sul proprio PC con una versione Windows più recente, oppure è necessario sostituire il PC stesso. Entrambe queste soluzioni comportano una certa spesa – che varia a seconda della soluzione adottata – e anche, nel caso di sostituzione del PC, un impatto ambientale, con l’aumento dei PC che finiscono in discarica.

Il Comune di Schio, grazie alla collaborazione di AVi LUG, ha finanziato il "Progetto XPocalypse" che prevede la produzione di 300 CD con Linux e una guida illustrata che ne spiega le funzioni e caratteristiche, che saranno distribuiti all'Informagiovani (palazzo Fogazzaro) e in Biblioteca, alle famiglie che ne faranno richiesta. La versione Linux scelta è sicura, completamente in italiano, veloce, adatta anche ai PC con qualche anno sulle spalle. Inoltre nel CD sono compresi: browser Internet, un programma per leggere la posta elettronica, una suite per l’ufficio (videoscrittura, foglio di calcolo, presentazioni), lettori multimediali per ascoltare musica e vedere video e film, uno strumento per il fotoritocco. Il tutto disponibile in un singolo compact disc, che può essere letto da qualsiasi PC.

A completare l’offerta, una pratica guida illustrata che spiega con termini facili e comprensibili a tutti e numerose immagini, come installare facilmente il nuovo sistema sul proprio PC, quali sono i programmi installati e come orientarsi sul nuovo sistema. La guida sarà consegnata assieme al CD.

Infine è stato allestito un sito web http://www.xpocalypse.org, in cui è spiegato perché è necessario sostituire Windows XP, risponde a tutte le domande più frequenti e permette di scaricare il CD direttamente dal sito stesso.

A supporto dell’iniziativa, AVi LUG fornirà assistenza libera e gratuita presso la "Piazza Telematica" del Comune di Schio, sita alle Barchesse di Palazzo Fogazzaro in Via Pasini 42 a Schio, tutti i sabati mattina di Marzo 2014 dalle 10 alle 12. Questa offerta integra l’assistenza già fornita da AVi LUG tutti i martedì sera dalle 20.30, sempre negli stessi locali.

 

AVi LUG è il Linux User Group dell’Alto Vicentino, nato a settembre 2009, con lo scopo di promuovere e diffondere l’utilizzo di GNU/Linux e del Software Libero in genere. AVi LUG ritiene che l’uso di software libero a casa, nel lavoro, nella scuola, nella pubblica amministrazione, possa portare vantaggi concreti e immediati per tutti, dal punto di vista culturale, didattico, ma anche economico, e soprattutto nella realtà locale.

 

Sito Internet: http://www.avilug.it

 


Data ultimo aggiornamento: 31/03/2014
Via Pasini, 33 - 36015 (VI); telefono 0445-691.111
Partita I.v.a. 00402150247
info@comune.schio.vi.it
Indirizzo PEC: schio.vi@cert.ip-veneto.net ; Foto del banner da sin a dx: Archivio Marzari, Giacom Piovan, Dario Strozzo, Dario Strozzo