Ogni giorno l’Agenzia per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) emette on-line un bollettino meteo www.arpa.veneto.it/previsioni/it di previsione per la giornata e l’evoluzione dei fenomeni per quelle successive.
Per il rischio idrogeologico, la nostra zona è inserita in VENE-B per apprendere facilmente le previsioni a essa attinenti.
Il Centro Funzionale Decentrato (CFD) può inoltre emettere bollettini anche per altri rischi: vento forte, caldo, neve a bassa quota, gelate.
Tenendo conto delle previsioni, esso valuta per ciascuna zona una criticità che può essere: assente, ordinaria, moderata o elevata.
I LIVELLI DI CRITICITÀ
GIALLA- ORDINARIA Segnala uno stato di ATTENZIONE: probabilità a breve tempo di condizioni metereologiche avverse tali da generare pericolo. |
ARANCIONE - MODERATA Segnala uno stato di PREALLARME: indica un’alta probabilità di situazioni di pericolo. |
ROSSA - ELEVATA Segnala uno stato di ALLARME: identifica una situazione di emergenza in atto. |