PROPONENTE
|
TITOLO PROPOSTA
|
DESCRIZIONE
|
PERIODO
|
Associazione Genitori della città di Schio- AGE
| Vissuti e bisogni e opportunità nella scuola:ricerca negli Istituti Comprensivi di Schio 2022
| Una ricognizione all’interno degli istituti per comprendere,vissuti,bisogni e opportunità presenti tra i ragazzi,i genitori e gli insegnanti
| Settembre- dicembre 2022
|
Fondazione Capta Onlus
| Innamorarsi del futuro: costruire strade ai sogni
| Percorso strutturato per un gruppo di 15-18 ragazzi che saranno accompagnati nella costruzione di micro-progettiper la realizzazione di quanto indicato nel Manifesto della bella scuola
| 02/05/2022- 31/12/2022
|
Ecotopia Società Cooperativa ONLUS
| Saperi in cammino
| Attività per bambini e famiglie realizzate in collaborazione con persone anziane del quartiere di Magrè “storie dei sassi a Magrè”; storie di oggetti misteriosi; storie d’acqua; storie di animali; storie di tronchi. Laboratori manuali e uscite ambientali
| 3/06; 10/06; 02/09; 09/09; 10/09
|
CE.I.S Onlus
| Comfort – Sportello per famiglie
| Sportello per le famiglie con situazioni di difficoltà relazionale genitori/figli laddove si presentino comportamenti a rischio,di abuso di alcol o assunzione di sostanze psicotrope illegali,dipendenza da tecnologia
| 01/01- 31/12
|
TRE MORARI CIRCOLO CULTURALE RICREATIVO APS
| Spazio informatico
| Ampliare la conoscenza del linguaggio di base sulla terminologia sugli usi degli strumenti per la comunicazione digitale ad un livello comprensibile e adatto a tutti,combattere l’isolamento rendendo l’anziano in grado di utilizzare gli strumenti per la comunicazione e la video-comunicazione digitale,portare l’anziano a partecipare attivamente alla vita sociale tramite l’utilizzo di strumenti web based
| maggio; settembre- novembre 2022
|
Associazione Rindola Impresa Sociale
| Nessuno escluso:percorso emotivo nell’ambito dell’inclusione sociale
| Questo progetto intende porre al centro dei suoi obiettivi il tema dell’inclusione rispetto allo svantaggio cognitivo,offrendo ai piccoli cittadini di domani l’opportunità di una riflessione attraverso un intervento metodologicamente creativo ed efficace,li aiuti a comprendere il valore umano di ogni singolo individuo,al di là di eventuali limiti o deficit
| Settembre – dicembre
|
Servizio di San Vincenzo De Paoli società cooperativa Sociale
| Scuola per mamme straniere
| Laboratorio per donne straniere per migliorare la comunicazione scuola-famiglia,favorire l’apprendimento della lingua italiana ,offrire alle madri conoscenze lessicali e comunicative utili all’interazione con educatrici,con insegnanti e con altre figure professionali legate alla cura del bambino nei suoi primi anni di vita,far conoscere i servizi educativi della città
| Settembre – dicembre
|
Primavera Nuova Cooperativa Sociale ONLUS
| Change
| Prevenzione del disagio di adolescenti fragili,promozione di forme di protagonismo e partecipazione attiva alla vita cittadina,sostegno alla genitorialità ,contrasto alla dispersione scolastica.” Sperimentiamoci”, laboratorio co-progettato con i ragazzi del progetto Sottosopra; “A spasso con Argo” attività di conoscenza del nuovo canile; “Adolescenti in crisi, che fare? Parliamone assieme” gruppo per genitori con figli adolescenti; “In ascolto” spazio di ascolto, sostegno e orientamento per genitori; “Restart scuola” per ragazzi a rischio dispersione scolastica;
| ”Sperimentiamoci”- maggio/giugno; “A spasso con Argo” ottobre-novembre; Adolescenti in crisi, che fare? Parliamone assieme ottobre- novembre; “In ascolto” aettmbre- novembre; “Restart scuola” ottobre-dicembre
|
Samarcanda Cooperativa Sociale onlus
| Anziani 4.0: percorsi di formazione digitale e scambio di competenza per la terza età
| Superamento dell’isolamento legato al divario digitale tra generazioni,sviluppo di azioni che implementino l’utilizzo delle ICT,rafforzamento di azioni di educazione digitale necessarie per raggiungere le persone anziane in particolare che vivono nelle zone rurali,con limitazioni fisiche
|
|
Associazione Fate per gioco
| In giro giocando
| Il ludobus è una ludoteca itinerante,capace di trasformarsi a seconda degli eventi,luoghi e desideri degli bambini,che permette di allestire spazi per gioco presso arre verdi,parchi pubblici,cortili delle scuole,piazze. 10 pomeriggi di gioco con il ludobus nei parchi cittadini, nei giorni di martedì o mercoledì, da Giugno a Agosto.
| S.Croce - Parco Arcobaleno - 2 interventi SS.Trinità - Parco delle Coccinelle - 2 interventi Magrè - Parco inclusivo di Magrè - 2 interventi Poleo e Sacro Cuore - Parco Robinson - 2 interventi Centro - Valletta o Castello - 2 interventi
|