logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Schio

Provincia di Vicenza - Regione Veneto


Contenuto

La Firma Digitale, i formati, le operazioni di verifica

Cos'è la firma digitale

La Firma Digitale è il risultato di una procedura informatica (validazione) che garantisce l'autenticità e l'integrità di messaggi e documenti scambiati e archiviati con mezzi informatici, al pari di quanto svolto dalla firma autografa per i documenti tradizionali. Consente al sottoscrittore di rendere manifesta l'autenticità del documento informatico e al destinatario di verificarne la provenienza e l'integrità. I suoi requisiti assolti sono:

  • autenticità: con un documento firmato digitalmente si può essere certi dell'identità del sottoscrittore
  • integrità: sicurezza che il documento informatico non è stato modificato dopo la sua sottoscrizione
  • non ripudio: il documento informatico sottoscritto con firma digitale ha piena validità legale e non può essere ripudiato dal sottoscrittore

Come si presenta un file firmato digitalmente

Un file firmato digitalmente può avere le seguenti estensioni:

  • .P7M: è il formato CAdES (CMS Advanced Electronic Signature) e consiste in una busta crittografica che contiene il file originale e la firma, busta che di solito mantiene lo stesso nome file, ma modifica l'estensione (".p7m").
  • .PDF: è il formato PAdES (PDF Advanced Electronic Signature), un'estensione dello standard della firma PDF definito da Adobe Systems.

A differenza del formato CadES nel documento PadES le informazioni effettive sulla firma digitale vengono incorporate nel PDF e, pertanto, non subendo trasformazioni di formato, può essere visualizzato da un qualunque lettore di file PDF.

Verifica della firma digitale e successiva estrazione degli oggetti firmati

La verifica della firma digitale e la successiva estrazione degli oggetti firmati può essere effettuata con qualsiasi software in grado di elaborare file firmati in modo conforme alla Deliberazione CNIPA N. 45 - 21 Maggio 2009 (PDF).
Fra di essi, di seguito vengono riportati alcuni software disponibili gratuitamente per uso personale:

ProduttoreSoftware
CompedDigitalSign
PostecomFirma OK!gold
Intesi GroupPkNet
Infocert *DIKE *
NamirialFirma Certa
Primeur Security ServiceDSTK

* Il Comune di Schio, per generare e aprire i file .p7m, usa il software Dike.

I seguenti soggetti mettono a disposizione sul proprio sito web applicazioni utili per la verifica della firma digitale senza la necessità di installare alcun software:

  • AndXor - l'applicazione consente di scegliere data ed ora di verifica ed è in grado di riconoscere i certificatori qualificati in Europa
  • Consiglio Nazionale del Notariato - l'applicazione consente di scegliere data ed ora di verifica
  • Infocert 
  • Postecom - l'applicazione consente di scegliere data ed ora di verifica

Adobe, inoltre, offre anche uno specifico strumento aggiuntivo (add-on) gratuito che consente di verificare firme digitali apposte a documenti PDF, include l'ultimo elenco pubblico dei certificatori accreditati a DigitPA e permette di aggiornarlo nel tempo. Adobe Reader 9 e successivi, disponibili gratuitamente per i principali sistemi operativi, sono in grado di verificare firme digitali nel formato PDF e di visualizzare il documento informatico oggetto della sottoscrizione. La versione Reader può essere utilizzata anche per apporre una firma digitale a documenti predisposti a tal fine. Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina Adobe sulla firma digitale.

 

AL FINE DI GENERARE FIRME CONFORMI ALLA NORMATIVA VIGENTE, SI RICORDA AGLI

UTENTI DI MANTENERE AGGIORNATE LE APPLICAZIONI DI FIRMA DIGITALE

 

Ulteriori notizie si possono reperire sul sito DigitPA, da cui la maggior parte delle informazioni sopra riportate sono state tratte.

Ricerca Concorsi

Ricerca

Comune Oggetto concorso Ordine ascendente list_down Data e ora di scadenza Ordine ascendente list_down Allegati
Schio Selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per assunzioni a tempo determinato, a tempo pieno e/o parziale, per il profilo professionale di istruttore tecnico, da impiegare nell’ambito degli interventi finanziati dal piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) 23/06/2023 13:00:00
Schio Avviso di procedura selettiva per la formazione di una graduatoria per il servizio di vigilanza per le scuole - servizio "nonno vigile" - per gli anni scolastici 2023/2024 e seguenti 16/06/2023 13:00:00
 
Schio Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio di Rilevatori ISTAT per Censimenti Permanenti, Edizione 2023 e seguenti, della Popolazione e delle Abitazioni 15/05/2023 13:00:00
 
Schio Avviso di selezione riservato a personale interno per il conferimento di un incarico dirigenziale di profilo amminstrativo a tempo determinato e pieno ai sensi dell'art. 110 comma D.LGS N. 267/2000 da assegnare al Settore 3 – Cultura - Scuola - Giovani - CONFERIMENTO INCARICO 21/12/2022 12:00:00
 
Schio Avviso di procedura selettiva per la formazione di una graduatoria per il servizio di vigilanza per le scuole - servizio "nonno vigile" - per gli anni scolastici 2022/2023 e seguenti - Protocollo di sicurezza e Piano operativo per lo svolgimento delle prove - Graduatoria finale dei candidati idonei 01/08/2022 13:00:00
 
Schio Selezione pubblica per titoli ed esami per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato e per incarichi di supplenza di personale con il profilo di esecutore scolastico specializzato con funzioni di esecutore scolastico - cat. B1 - GRADUATORIA FINALE 01/08/2022 13:00:00
 
Via Pasini, 33 - 36015 (VI); telefono 0445-691.111
Partita I.v.a. 00402150247
info@comune.schio.vi.it
Indirizzo PEC: schio.vi@cert.ip-veneto.net ; Foto del banner da sin a dx: Archivio Marzari, Giacom Piovan, Dario Strozzo, Dario Strozzo