Rilascio del contrassegno per il transito su strada silvo-pastorale.
Dove rivolgersi
Sportello QUI CITTADINO Indirizzo Piazza Statuto Accesso SOLO su appuntamento Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13 al numero 0445 691242 Responsabile Stefania Facci
Informazioni telefoniche: 0445-691324
Descrizione e requisiti
A seguito della definitiva classificazione delle strade silvo-pastorali effettuata dalla Comunità Montana è necessario richiedere il rilascio di un contrassegno per potervi transitare.
Le strade silvo-pastorali sono così individuate e denominate:
Cerbaro – Casara Vecia – Novegno
Monte Novegno (da Malga Novegno all'inizio della strada per Malga Campedello)
Vallortigara – Cagnole – Costenieri
Formalaita – Tezza Paladin - Cerbaro
Angelini – Monte Enna
Monte Enna
Passo Zovo
da Passo Zovo a Contrà Soglio
Busa Novegno - Forte Rione
Il contrassegno viene rilasciato esclusivamente per:
- ACCEDERE A TERRENI DI PROPRIETA’: l’autorizzazione viene rilasciata a tempo indeterminato sia per gli autoveicoli che per i mezzi agricoli
- ACCEDERE A TERRENI DI PROPRIETA’ ALTRUI PER LAVORI DI MANUTENZIONE DEL FONDO: l’autorizzazione viene rilasciata per la durata del contratto di affitto o per un periodo massimo di due anni se non c’è contratto, sia per gli autoveicoli che per i mezzi agricoli.
- ESERCIZIO DELLA CACCIA DA APPOSTAMENTO FISSO: l’autorizzazione viene rilasciata solamente per il periodo di durata dell’autorizzazione all’esercizio della caccia da appostamento fisso.
Assieme al modulo compilato in ogni sua parte è necessario presentare i seguenti allegati:
SEMPRE:
Estratto catastale del sito da raggiungere
Copia libretto/i di circolazione autoveicoli/motoveicoli o mezzi agricoli di proprietà
PER ACCEDERE A TERRENI DI PROPRIETÀ:
atto di proprietà
PER ACCEDERE A TERRENI DI PROPRIETA' ALTRUI PER LAVORI DI MANUTENZIONE DEL FONDO
atto di proprietà del fondo dove si accede per effettuare i lavori di manutenzione
contratto d’affitto o l’autorizzazione scritta del proprietario del fondo
PER L'ESERCIZIO DELLA CACCIA DA APPOSTAMENTO FISSO
Autorizzazione all'esercizio della caccia da appostamento fisso rilasciata dall'Amministrazione Provinciale.
Costo
Una marca da bollo € 16,00
Tempi di erogazione
L'autorizzazione verrà consegnata nel termine di 7 giorni.
Normativa di riferimento
L.R. n. 14 del 31.03.92 e L.R. n. 19 del 22.06.1993 e successive modificazioni.
Segnalazioni, reclami e suggerimenti
Per ogni disservizio è a disposizione dei cittadini City Web, un strumento di comunicazione on line con il Comune. Vi possono accedere tutti i cittadini da qualsiasi computer collegato a internet. È gratuito, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per difficoltà nell'utilizzo, chiamare il numero 0445 691212 (orari di ufficio).
Utilizzo locali di edifici scolastici comunali per lo svolgimento di attività rivolte ai bambini/ragazzi di età compresa dalla scuola dellinfanzia alla scuola secondaria di 1° grado. Formazione di un elenco di soggetti che intendono progettare, organizzare e gestire in nome e per conto proprio tal...
Fino al 10 luglio 2022 è possibile presentare richiesta di utilizzo delle palestre comunali scolastiche, relativamente alla stagione sportiva 2022/2023
La variante e la relativa documentazione sono: - pubblicate sul sito; - depositate in libera visione al pubblico da giovedì 26 maggio a sabato 25 giugno 2022 presso il Servizio Programmazione Urbanistica, sito in Palazzo Molin in via Pasini n. 68 a Schio; la visione degli elaborati va concordata suappuntamento (tel. 0445-691356).
Le eventuali osservazioni alla proposta stessa dovranno pervenire da domenica 26 giugno a lunedì 25 luglio 2022