Contenuto | Dove rivolgersi Sportello QUI CITTADINO Indirizzo Piazza Statuto Accesso SOLO su appuntamento Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13 al numero 0445 691242 Responsabile Stefania Facci
Descrizione e requisiti Ogni neonato ha il diritto ad avere una identità ad essere riconosciuto come cittadino e quindi avere l’assistenza sanitaria e la tutela sociale di appartenere ad una famiglia e di essere circondato da persone che lo amano e lo accudiscono. Per godere di questi diritti è necessario che ogni neonato sia tempestivamente dichiarato presso gli Uffici Pubblici competenti ad esercitare questa importante funzione dello Stato (Ufficio dello Stato Civile) per l'iscrizione nel Registro di nascita dello Stato Civile. "La Corte Costituzionale, con decisione n. 131 datata 27 aprile 2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, 1^ serie speciale, n. 22 del 1° giugno 2022, ha dichiarato l'illegittimità Modalita' di richiesta Chi può effettuare la denuncia:
Se i genitori hanno un'età inferiore ai 16 anni devono avere l'autorizzazione del Giuice. Dove:
Se il 10° giorno utile alla registrazione cade in giornata festiva la denuncia può essere effettuata il giorno successivo. Per le nascite avvenute nell'abitazione privata, l'interessato può effettuare la denuncia di nascita presso il Comune di nascita o presso il Comune di residenza dei genitori o di uno di essi, se hanno residenze diverse. Come e dove presentare la denuncia di nascita Le denunce di nascita in Comune di Schio vengono rese presso lo Sportello QUICittadino, direttamente o su appuntamento. Documenti da presentare
I genitori stranieri devono produrre il passaporto in corso di validità e, se non conoscono l'italiano, è necessaria l'assistenza di un interprete. Casi particolari
Costo Nessuno.
Tempi di erogazione Immediato
Normativa di riferimento
Segnalazioni, reclami e suggerimenti Per ogni disservizio è a disposizione dei cittadini City Web, un strumento di comunicazione on line con il Comune. Vi possono accedere tutti i cittadini da qualsiasi computer collegato a internet. È gratuito, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per difficoltà nell'utilizzo, chiamare il numero 0445 691212 (orari di ufficio). Responsabile del procedimento Graziella Pellegrini - Ufficio Stato Civile Allegati Responsabile aggiornamento scheda Graziella Pellegrini - Ufficio Stato Civile Data aggiornamento scheda 08/06/2022 |