Contenuto | Informazioni sul coronavirus SPORTELLI / UFFICI / SERVIZI 📌 Modalità operative di sportelli e uffici del Comune Gli sportelli e uffici del comune sono accessibili solo su appuntamento 📌 Fornitura sacchi per rifiuti sospesa La consegna delle forniture dei sacchi per i rifiuti è sospesa. Una volta terminate le scorte, i cittadini potranno esporre i rifiuti in sacchi acquistati al supermercato (sacchi gialli per la carta, blu per gli imballaggi e neri per il secco). Il servizio di raccolta dei rifiuti, invece, è assicurato senza variazioni. 📌 Indicazioni per la raccolta dei rifiuti - per tutti e per i positivi al COVID-19 📌Servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari per anziani, persone con fragilità o in isolamento
📌Poste 📌Cimiteri comunali
📌Mercato bisettimanale Durante le festività il mercato si svolgerà:
📌800 334 343 numero verde gratuito di supporto psicologico 📌 Misure predisposte dall'INPS per fornire supporto ai cittadini, in ottemperanza delle disposizioni governative
NUMERI UTILI
INFORMAZIONI UTILI Informazioni utili per i cittadini sui comportamenti adeguati da adottare per evitare la diffusione del COVID-19 (Coronavirus) sono disponibili sui siti:
RIENTRI DALL'ESTERO Per i rientri dai seguenti paesi europei (con esclusione di Gran Bretagna e Irlanda del Nord): Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria, è obbligo comunicare il proprio ingresso all'indirizzo email del Dipartimento di Prevenzione: rientro.estero.sorveglianza@aulss7.veneto.it allegando l'autocertificazione giustificativa per l'ingresso in Italia dall'estero. Dal 21 dicembre al 6 gennaio: è fatto obbligo per tutti i viaggiatori di avviare l’isolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni a partire dalla data di rientro. Sono esonerati dall'isolamento fiduciario coloro che rientrano per lavoro, salute, urgenza e per eccezioni ed abbiano effettuato un test molecolare o antigenico nelle 48 ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale con esito negativo. Dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, in ottemperanza all’Ordinanza n.171 del presidente della Regione Veneto: Le persone che si trovano nella Regione Veneto, e che nei 14 giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, anche se asintomatiche, sono obbligate a sottoporsi a test antigenico o molecolare, da effettuarsi mediante tampone presso l’aeroporto di arrivo o recandosi immediatamente presso i punti tampone, rimanendo in isolamento fiduciario fino ad esito negativo del test e anche successivamente, in caso di insorgenza di sintomi sospetti fino a nuovo test con esito negativo. I soggetti che nel mese precedente all’ordinanza (dal 21 novembre 2020) hanno soggiornato nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord e che hanno effettuato test con esito positivo DEVONO SEGNALARE immediatamente tale esito al Dipartimenti di Prevenzione ai fini della sequenziazione del virus al seguente indirizzo email: L’accesso ai punti tampone dell’ULSS7 per coloro che rientrano in queste categorie e che non hanno ancora effettuato il tampone è libero (non serve impegnativa del medico) e gratuito. Tali utenti sono pregati di portare foglio di attestazione della loro presenza nel Regno Unito (es. copia biglietto aereo). Link utili:
ORDINANZE COMUNALI ➡️ Ordinanza sindacale n. 674: mercato settimanale dal 28 novembre fino al 5 dicembre ➡️ Ordinanza n. 153 di chiusura di tutti i parchi comunali, piastre polivalenti e aree sgambamento cani
NORMATIVA ➡️Decreto Legge del 14 gennaio 2021 ➡️Ordinanza del Ministro della Salute - 8 gennaio 2021 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 2 del 4/01/2021 - valida fino al 31/01/2021 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 171 del 21/12/2020 - Misure relative ai soggetti che sono entrati o che entrano nel territorio veneto provenendo direttamente o ➡️DPCM del 3 dicembre 2020 - valido fino al 15 gennaio 2021 ➡️Decreto Legge n. 158 del 2/12/2020
_________ Archivio ➡️Decreto Legge del 5 gennaio 2021 - valido fino al 15 gennaio 2021 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 167 del 10/12/2020 ➡️Decreto Legge del 18 dicembre 2020 n. 172 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 169 del 17/12/2020 - ➡️DPCM del 24 ottobre 2020 - ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 156 del 24/11/2020 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 141 del 17/10/2020 ➡️Decreto Legge del 7 ottobre 2020 n. 125 - valido fino al 31 gennaio 2021 ➡️DPCM del 7 settembre 2020 - valido fino al 7 ottobre 2020 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 92 del 27/08/2020 ➡️Linee guida in vigore dal 7 agosto 2020 Trasferte di lavoro ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 65 del 9/07/2020 - valida fino al 31 luglio 2020 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 64 del 6/07/2020 - valida fino al 31 luglio 2020 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 61 del 22/06/2020 - valida dal 23 giugno fino a diversa ordinanza ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 59 del 13/06/2020 - valida dal 15 giugno fino al 10 luglio ➡️DPCM dell'11 giugno 2020 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 56 del 4/06/2020 - ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 55 del 29/05/2020 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 50 del 23/05/2020 ➡️Circolare interpretativa dell'ordinanza Regione Veneto n. 48 ➡️Ordinanza Regione Veneto n. 48 del 17/05/2020 ➡️DPCM del 17 maggio 2020 ➡️Linee di indirizzo per riprendere le attività economiche, produttive e ricreative a partire dal 18 maggio ➡️Linee di indirizzo per la riapertura in Veneto a partire dal 18 maggio
➡️Ordinanza Regione Veneto n. 46 del 4/05/2020 ➡️ Ordinanza Regione Veneto n. 44 del 3/05/2020 ➡️ Direttiva del Ministero dell’Interno riguardo il DPCM del 26 aprile ➡️ Ordinanza Regione Veneto n. 43 del 27/04/2020 ➡️ DPCM del 26 aprile 2020 - in vigore dal 4 maggio 2020 ➡️ Ordinanza Regione Veneto n. 42 del 24 aprile 2020 ➡️ Ordinanza Regione Veneto n. 40 del 13 aprile 2020 ➡️ DPCM 10 aprile 2020 - prorogate fino 3 maggio le misure restrittive ➡️ Ordinanza Regione Veneto n. 39 del 6 aprile 2020 (link Regione Veneto) ➡️ Ordinanza Regione Veneto n. 37 del 3 aprile 2020 ➡️ Circolare del Ministero dell'Interno del 31 marzo 2020 - Spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti ➡️ DPCM 28 marzo 2020 - Buoni spesa e aiuti alimentari ➡️ Uscite e spostamenti delle persone con gravi disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico, e patologie psichiatriche a elevata necessità di supporto - Regione Veneto 27 marzo 2020 ➡️ Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico - Sostituzione dell'elenco dei codici sulle attività produttive presente nell’allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020 - Ulteriori prescrizioni ➡️ DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020 , n. 19 - Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 ➡️ DPCM 22 marzo 2020 - Decreto del Governo che detta le nuove disposizioni sulle attività produttive e di servizio consentite ➡️ Circolare del Ministero dell'Interno del 23 marzo 2020: indicazioni per l'attuazione del DPCM 22marzo 2020 - aggiornamento del modello da utilizzare per le autodichiarazioni ➡️ Ordinanza del Ministero della Salute di concerto con il Ministero dell'Interno - 22 marzo 2020 ➡️ Ordinanza Regione Veneto n. 33 del 20 marzo 2020 ➡️ DPCM 9 marzo 2020 - DPCM 9 marzo 2020 - quadro riassuntivo (.pdf) AIUTIAMO I NOSTRI OSPEDALI Con il patrocinio del Comune di Schio, Bassano, Santorso e Bassano
Data ultimo aggiornamento: 15/01/2021 |